-
Come funziona il servizio D2H?
Utilizzare il servizio è semplice: fatti geo-localizzare oppure inserisci l'indirizzo del luogo dove richiedi la visita e clicca su "Trova Medico". Sulla mappa, in tempo reale, ti appariranno i medici disponibili, con una lista che ti permetterà di conoscere la loro distanza dalla tua posizione, la specializzazione e la tariffa richiesta. Puoi usufruire del servizio anche scaricando l'App Doctor2Home Paziente sul tuo smartphone iOS o Android.
-
Ho terminato il processo di prenotazione: che cosa succede ora?
Il medico da te prescelto riceve tutti i tuoi dati e non appena accetta la richiesta, il sistema t'invia un sms di convalida. Dopo pochi minuti, il medico si metterà in contatto telefonico con te, per capire il motivo della visita e soprattutto verificare che non ci siano situazioni urgenti che richiedano l'intervento del 118 oppure del Pronto Soccorso. Per questo è fondamentale che compili con attenzione tutti i campi richiesti, e presta attenzione affinché il telefono rimanga libero e abbia la copertura del segnale.
-
Che cosa succede se il medico da me scelto non è più disponibile?
Nessun problema! Riceverai un sms che ti comunicherà la non reperibilità di quel medico e potrai sceglierne un altro tra i reperibili a te vicini. Non appena il medico accetta la richiesta, il sistema t'invia un sms di conferma e sarai poi contattato telefonicamente.
-
Non trovo un medico sulla mappa. Cosa posso fare?
Spostati sulla mappa aumentando il raggio di ricerca. In zone poco abitate, oppure quando sei all'estero, è possibile che i medici reperibili, siano un pò più distanti dalla tua posizione. Se non trovassi nessuno, aspetta qualche minuto e invia nuovamente la ricerca, magari c'è un medico proprio vicino a te che ha appena terminato una visita ed è tornato reperibile e quindi visibile dal sistema.
-
Ho terminato un farmaco e mi serve una ricetta medica. Posso prenotare una visita?
Certamente sì, il medico D2H potrà venire al tuo domicilio e prepararti una ricetta da utilizzare per l'acquisto del farmaco in farmacia. Ovviamente i medici D2H non possono utilizzare il ricettario del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ma unicamente il loro ricettario privato, in quanto al momento della visita stanno operando al di fuori del SSN.
-
Ci sono tanti medici indicati vicino a me. Quale scelgo?
La scelta dipende da molti fattori. In caso di un male di stagione, nel caso tu abbia solo bisogno di una ricetta può essere ragionevole scegliere il medico più vicino. Se invece hai un disturbo meno comune o se richiedi una visita per il tuo bambino potresti selezionare il medico in base alla sua specializzazione (per es. un pediatra) anche se fosse un pò più distante.
-
Sono all'estero e ho bisogno di un medico. Posso utilizzare D2H?
Certamente. Una delle peculiarità del nostro servizio è dare la possibilità di localizzare in qualsiasi parte del mondo, un medico italiano in caso di bisogno. I medici affiliati al nostro network, conoscono l'importanza che può avere la disponibilità resa da un medico, soprattutto in Paesi in cui non si conosce la lingua. Pertanto, ovunque tu sia, in caso di bisogno usa l'APP e con un po' di fortuna con un semplice clic puoi risolvere un problema.
-
Posso pagare il Medico con il bancomat o la carta di credito?
Per eseguire la transazione con queste carte, serve uno speciale dispositivo (POS), obbligatorio per i medici liberi professionisti. Purtroppo però a oggi il 70% dei medici non si sono ancora adeguati alla normativa. Pertanto il consiglio è di avere con se anche i contanti.
-
È deducibile fiscalmente il costo del servizio D2H?
Si la prestazione sanitaria È deducibile, il medico rilascerà la ricevuta al momento del pagamento della visita.
-
Posso prenotare una visita D2H per un parente o famigliare?
Certamente. Il sistema D2H è stato sviluppato per offrire la possibilità di richiedere la visita come ad esempio nei casi di: un parente lontano, bambini lasciati dai nonni, famigliari che non hanno dimestichezza con i sistemi informatici, mancanza di una carta di credito. In questo caso inserisci la località, dove è richiesta la visita, affinché il sistema rilevi la presenza di medici. Selezionato il medico, inserisci i dati del domicilio, dove deve avvenire la visita, mentre inserisci il numero del tuo cellulare se preferisci essere tu a interloquire con il medico e coordinare la sua visita.
-
Il servizio D2H è convenzionato con il SSN?
No, D2H è un servizio di medicina generale privata e quindi a pagamento. Il servizio D2H ha lo scopo di alleviare uno dei problemi maggiormente evidenziati dai cittadini italiani: la difficoltà di ottenere una visita domiciliare nel momento del bisogno.
-
Quando il servizio D2H non può essere utilizzato?
D2H non sostituisce il Servizio Sanitario di Urgenza ed Emergenza Medica. In caso di situazioni urgenti (esempio: dolore toracico intenso, difficoltà respiratoria, paralisi, difficoltà nel parlare, sanguinamento, etc.) è sempre opportuno rivolgersi direttamente al 118 o recarsi al Pronto Soccorso più vicino.
-
Perché è importante compilare il questionario D2H?
La tua opinione è per noi molto importante, solo in questo modo possiamo capire come migliorare ogni giorno il nostro servizio. Ecco perché ogniqualvolta il medico ci informerà, di aver terminato la visita, riceverai un piccolo questionario da compilare. Vogliamo assicurarci che il servizio D2H ti abbia pienamente soddisfatto e conoscere se il medico è stato tempestivo, cortese ed esaudiente.